In the middle of the capitalistic crisis, new self-organization practices starting from the self-man- agement of labour are growing up in Latin America, extending to territories and redefi ning from below social relationships and confl ict forms in the metropolitan spaces. While opening up new processes of organiza- tion both of production and social reproduction, these heterogeneous social, political, cultural and economic frameworks contribute to the production of common spaces in popular neighbourhoods where education, labour and social reproduction are reorganized inside and against the dispossession and exploitation pro- cesses that characterize neoliberal urbanism. The current neoliberal global regime of accumulation combines privatization of welfare and services with fi nancialization of economy, intensifying the exploitation of social cooperation and the control of urban space. In this context, analyzing the experiences of the recuperated fac- tory “19 de Diciembre”, where I developed an ethnographic fi eldwork in Buenos Aires, I refl ect on the implication of her popular-communitarian frameworks and their capacity to redefi ne the urban form from below exper- imenting new ways to organize labour and urban life in common, like social infrastructures of an emergent popular institutionality that helps renovate social, unionist and cooperative practices, showing us new spaces where social confl ict develops and changes.

Nella crisi del capitalismo stanno emergendo in America Latina nuove pratiche di autorganiz- zazione che, a partire dall’autogestione del lavoro, si estendono al territorio ridefi nendo dal basso le relazio- ni sociali e le forme di confl itto nello spazio metropolitano. Aprendo nuovi percorsi di organizzazione della produzione e della riproduzione sociale, queste eterogenee trame sociali, politiche, economiche e culturali contribuiscono alla produzione di spazi comuni nei quartieri popolari dove formazione, lavoro e riproduzio- ne sociale si riorganizzano dentro e contro i processi di spossessamento e sfruttamento che caratterizzano l’urbanizzazione neoliberale. L’attuale regime di accumulazione neoliberale globale combina dismissione del welfare, privatizzazione dei servizi e fi nanziarizzazione dell’economia, intensifi cando lo sfruttamento della co- operazione sociale e i processi di controllo negli spazi urbani. In tale contesto, analizzando l’esperienza della fabbrica recuperata “19 di Dicembre”, con cui ho svolto una ricerca etnografi ca sul campo a Buenos Aires, rifl etto sulle implicazioni delle sue trame comunitario-popolari e sulla loro capacità di ridefi nire dal basso l’ur- bano sperimentando nuove modalità di organizzare il lavoro e la vita in comune, come infrastrutture sociali di una nuova istituzionalità popolare che contribuisce a rinnovare le pratiche sociali, sindacali e cooperative e ci permette di delineare nuovi spazi dove si dispiega e si rinnova il confl itto sociale

Autogestione del lavoro, territorio ed istituzionalità popolare: l’esperienza della fabbrica recuperata ‘19 de Diciembre’ in Argentina / Castronovo, Alioscia. - In: SCIENZE DEL TERRITORIO. - ISSN 2284-242X. - 8(2020), pp. 128-135.

Autogestione del lavoro, territorio ed istituzionalità popolare: l’esperienza della fabbrica recuperata ‘19 de Diciembre’ in Argentina

Alioscia Castronovo
2020

Abstract

In the middle of the capitalistic crisis, new self-organization practices starting from the self-man- agement of labour are growing up in Latin America, extending to territories and redefi ning from below social relationships and confl ict forms in the metropolitan spaces. While opening up new processes of organiza- tion both of production and social reproduction, these heterogeneous social, political, cultural and economic frameworks contribute to the production of common spaces in popular neighbourhoods where education, labour and social reproduction are reorganized inside and against the dispossession and exploitation pro- cesses that characterize neoliberal urbanism. The current neoliberal global regime of accumulation combines privatization of welfare and services with fi nancialization of economy, intensifying the exploitation of social cooperation and the control of urban space. In this context, analyzing the experiences of the recuperated fac- tory “19 de Diciembre”, where I developed an ethnographic fi eldwork in Buenos Aires, I refl ect on the implication of her popular-communitarian frameworks and their capacity to redefi ne the urban form from below exper- imenting new ways to organize labour and urban life in common, like social infrastructures of an emergent popular institutionality that helps renovate social, unionist and cooperative practices, showing us new spaces where social confl ict develops and changes.
2020
Nella crisi del capitalismo stanno emergendo in America Latina nuove pratiche di autorganiz- zazione che, a partire dall’autogestione del lavoro, si estendono al territorio ridefi nendo dal basso le relazio- ni sociali e le forme di confl itto nello spazio metropolitano. Aprendo nuovi percorsi di organizzazione della produzione e della riproduzione sociale, queste eterogenee trame sociali, politiche, economiche e culturali contribuiscono alla produzione di spazi comuni nei quartieri popolari dove formazione, lavoro e riproduzio- ne sociale si riorganizzano dentro e contro i processi di spossessamento e sfruttamento che caratterizzano l’urbanizzazione neoliberale. L’attuale regime di accumulazione neoliberale globale combina dismissione del welfare, privatizzazione dei servizi e fi nanziarizzazione dell’economia, intensifi cando lo sfruttamento della co- operazione sociale e i processi di controllo negli spazi urbani. In tale contesto, analizzando l’esperienza della fabbrica recuperata “19 di Dicembre”, con cui ho svolto una ricerca etnografi ca sul campo a Buenos Aires, rifl etto sulle implicazioni delle sue trame comunitario-popolari e sulla loro capacità di ridefi nire dal basso l’ur- bano sperimentando nuove modalità di organizzare il lavoro e la vita in comune, come infrastrutture sociali di una nuova istituzionalità popolare che contribuisce a rinnovare le pratiche sociali, sindacali e cooperative e ci permette di delineare nuovi spazi dove si dispiega e si rinnova il confl itto sociale
self-management;territory; popular institutionality; recuperated factories; labour
01 Pubblicazione su rivista::01a Articolo in rivista
Autogestione del lavoro, territorio ed istituzionalità popolare: l’esperienza della fabbrica recuperata ‘19 de Diciembre’ in Argentina / Castronovo, Alioscia. - In: SCIENZE DEL TERRITORIO. - ISSN 2284-242X. - 8(2020), pp. 128-135.
File allegati a questo prodotto
File Dimensione Formato  
Castronovo_Autogestione-del-lavoro_2020.pdf

accesso aperto

Note: https://oajournals.fupress.net/index.php/sdt/article/view/11917
Tipologia: Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza: Creative commons
Dimensione 79.39 kB
Formato Adobe PDF
79.39 kB Adobe PDF

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1607309
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact